Colore: Rosso rubino
Profumo: Frutti rossi e melograno. Inteso e riconoscibile nell’estremo legame all’uva .
Sapore: Ingresso dinamico e fresco, ma persistente e delicato. Struttura non invadente, dotata di trascinante equilibrio tra le sensazioni olfattive e gustative
Temperatura di servizio: 18-20 gradi
Bottiglia: 750 ml
Vendemmia: Manuale con selezione dei migliori grappoli.
Vinificazione: Diraspatura e macerazione fermentativa tradizionale sulle bucce con i propri lieviti per circa 15 giorni. Pressatura soffice, non oltre 1,3 bar, per una delicata ed intensa estrazione degli aromi e della struttura.
Affinamento: Maturazione per 3 mesi sui fermenti naturali. Decantazione e affinamento in vasche di cemento per almeno 10 mesi per garantire l’illimpidimento naturale, la stabilità e l’evoluzione naturale del corpo. Permanenza minima in bottiglia prima della commercializzazione : 6 mesi.
Vitigno: Sangiovese
Zona di produzione: Oriolo dei Fichi – Faenza (RA)
Esposizione: Nord ovest
Giacitura: Collinare a circa 120 -130 mt. s.l.m.
Composizione del terreno: “Marzana“ ovvero sabbie gialle pleistoceniche con forte presenza di calcare e fossili e argilla.
Grado alcolico: 13 %
Zuccheri residui: < 1 g/l *
Acidità totale: 4,90 g/l * *
Anidride Solforosa totale: 23 mg/l *
(*come da refertazione Valoritalia del 22/09/2021)
Abbinamento consigliato: per stare bene.